sponsor e patrocini del trofeo dossena di crema

NEWS


MAG
13

Il Trofeo Dossena sbarca in regione

Avvenuta la storica conferenza stampa di presentazione

Milano - Presentazione in grande stile al palazzo della Regione Lombardia in occasione della partenza della 47esima edizione del trofeo internazionale di calcio Angelo Dossena prevista per il 1 giugno.
"Questo evento- ha ricordato il presidente Sacchi- ha contribuito a fornire ulteriore visibilità alla kermesse calcistica nota per la sua capacità di coinvolgere i giovani nel calcio e i risultati dimostrano l'efficacia di questa politica virtuosa, confermando la serietà, il prezioso lavoro e la determinazione dei 15 membri del consiglio direttivo e i tanti collaboratori".
Sono intervenuti il sottosegretario con delega allo sport e ai giovani della Regione Lombarda, Federica Picchi, i consiglieri regionali Riccardo Vitari e Matteo Piloni, il presidente del comitato organizzatore Angelo Sacchi, con il vice Antonio Bellandi, il segretario Mauro Carioni e i consiglieri Roberto Rabbaglio, Giovanni Ricci e Alvaro Stella.
Il sottosegretario della regione Lombardia Federica Picchi ha elogiato l'operato dello staff: "Il Dossena è un'eccellenza della nostra regione. Ogni anno propone talenti del calcio giovanile nazionale ed internazionale. Lunedì sera, al teatro San Domenico, durante il Galà, ho visto tanta gente, giovani, diversamente giovani e personaggi di prestigio del mondo del calcio e dello sport. Questa e' la conferma di quanto è cresciuta con il passare del tempo l'affezione del territorio per questo torneo"
lo straordinario lavoro e la dedizione del team del Dossena è stata riconfermata dal presidente Angelo Sacchi: "Nel 1977 un gruppo di 5 persone, per ricordare una figura sportiva di grande generosità, hanno voluto dedicare ad Angelo Dossena, storico medico sportivo della città, scomparso prematuramente, un trofeo di calcio che è iniziato con 4 squadre: Atalanta, Crema , Cremonese e Pergocrema. i promotori, sin dall'inizio di questa straordinaria avventura, hanno intuito che la manifestazione avrebbe attirato al "Voltini" molti appassionati e oggi siamo vicini al mezzo secolo di vita".
Sull'eventuale cambio di periodo del "Dossena" e per aver una risonanza ancor maggiore il responsabile della delegazione ha ribadito: "L'estate è un'alternativa per cambiare la data del torneo. in consiglio Abbiamo valutato più volte l'eventualità ma per il momento non ci sono le condizioni perche' se non facciamo il torneo entro l'ultima settimana del contratto dei giocatori, i club non sono disponibili ad allungare la stagione ai loro tesserati perché i ragazzi hanno diritto ad avere un mese di vacanza."
Il presidente Sacchi ha invitato la sottosegretaria Federica Picchi al Dossena: "l'aspettiamo a Crema magari per dare il calcio d'inizio oppure alla serata finale, comunque la nostra città la accoglierà a braccia aperte."
Il consigliere Vitari:" Io sono stato in panchina da giocatore con il Pergocrema al Dossena del 2002 ma non ho mai giocato. il torneo merita questa vetrina che contribuisce a scrivere un pezzo di storia del calcio italiano".
L'altro consigliere cremasco Matteo Piloni: "Il Dossena è una delle eccellenze lombarde, che porta prestigio non solo a crema e a tutto il territorio cremasco , ma anche a tutta la nostra regione, ecco perché oggi scendiamo in campo al fianco del Dossena".